"Il Coaching è un processo trasformativo verso consapevolezza, scoperta, crescita personale e professionale"
IAC ITALIA associa i professionisti operanti nel settore del Coaching (così come definito dalla norma UNI 11601), ovvero i Coach, professionisti del Coaching. Essi promuovono l’uso di strumenti, azioni e metodi affinché persone e organizzazioni diventino più efficaci nel definire e raggiungere i propri obiettivi di crescita e cambiamento, in particolare, ma non esclusivamente, attraverso la specifica metodologia denominata IAC Masteries elaborata dalla International Association of Coaches. Possono associarsi i coach operanti nella consulenza personale – professionale nelle diverse forme societarie, compresi quelli la cui attività è disciplinata dalla Legge 4/2013.
L'associazione è stata costituita il 22 aprile 2015 (n.1727 serie 3 Agenzia delle Entrate Milano 6)
Gli scopi principali dell’associazione
- Rappresentare e valorizzare la comunità dei Coach che esercitano in proprio attività di assistenza e divulgazione e diffusione delle conoscenze mirate al miglioramento delle capacità della persona in vari ambiti sia o meno lavorativi,
- Divulgare la conoscenza dei fondamenti del Coaching e in particolare delle Coaching Masteries© così come definite dalla International Association of Coaches, e del conseguente benessere psico-fisico derivante dal raggiungimento degli obiettivi in termini lavorativi, di salute e del contesto sociale in cui muoversi
Possono iscriversi all'associazione i cittadini italiani che abbiano almeno iniziato un percorso di formazione professionale come coach di almeno 60 ore, in possesso di diploma di scuola media superiore.
N.B.: Le credenziali IAC non costituiscono certificazioni in base al regolamento europeo n. 765/2008. Ai sensi della legge 4/2013, i corsi riconosciuti da parte dell'associazione hanno valore solo ai fini interni.
L'associazione non ha scopo di lucro.